๐Trasforma la tua azienda con il nostro Percorso Aziendale! ๐
Ci sono tre momenti dove le aziende decidono di investire nella loro attività
Punto a) quello ascendente: in questo punto di crescita le aziende come la Coca Cola investono molto per tenersi all’apice
Punto b) quello di stabilità: questo momento non dura tanto ed è definito uno sparti acque per l’investimento perché puoi decidere di investire per risalire al punto a) o scendere nel punto “c”
Punto c) e il punto di discendente: in questa fase si è arrivati con l’acqua alla gola e per non lasciarsi andare del tutto si cerca di investire per cercare di risalire
La maggior parte delle aziende investe più quando si trova nel punto c) quando si è costretti a fare qualcosa
Le persone fanno altrettanto nella loro vita personale
Quello che insegnamo nella scuola Come Funzioni, con il nostro metodo innovativo, è quello di ampliare la conoscenza è le competenze della tua Azienda e delle persone che ci collaborano.
In che modo?
Il primo passo è quello di eliminare i limiti mentali, con il Manuale della Mente
Il secondo è quello di ampliare le competenze di gestione e vendita con il Manuale del Successo
๐ก Investi nel futuro della tua azienda, offri al tuo team strumenti di crescita concreti e innovativi. Il successo inizia con una mentalità forte e aperta al cambiamento.
๐ Scopri come il nostro Corso Aziendale può dare una spinta tangibile alla produttività, alla collaborazione e al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Prepara la tua azienda per il successo! ๐
Per ulteriori informazioni e per registrarti, contattaci oggi stesso!
๐+39 328 050 3530
๐งinfo.comefunzioni@gmail.com
Grandi notizie! Da oggi puoi usufruire dei nostri servizi e pagare comodamente a rate con Klarna. Approfitta subito di questa comoda opzione per accedere ai nostri straordinari servizi! ๐๐
Il percorso azienda include i moduli:
Il prezzo di 1.500€ + iva si intende per persona
Durata
Composizione dei team di studio
I team di studio dovranno essere composti da un minimo di 6 a un massimo di 30 persone per ogni singolo percorso.
Stefano Poggi